Circa Gestione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Gestione ha creato 71 post nel blog.

RAI Spaziolibero. Il Centro Padre Nostro di don Pino Puglisi

La trasmissione Rai che guarda al mondo dell'associazionismo e del volontariato, ha dedicato una puntata al Centro Padre Nostro, un baluardo della legalità e dello sviluppo del territorio, che opera nel quartiere Brancaccio di Palermo, con un'identità e un'azione fortemente legate alla memoria del fondatore perfettamente in linea con la mission di Progetto Odisseo...

Discipline STEM al femminile. La consapevolezza inizia dalla scuola

A partire dal 31 marzo 2022, presso l'IISS Alessandro Volta di Palermo, nell'ambito delle attività di Progetto Odisseo, sarà possibile fruire della mostra "Le STEM si imparano a scuola". Organizzata grazie al lavoro di un gruppo di allievi/e dello stesso Istituto, attraverso una disamina dei contributi "al femminile" alla scienza, dall'antichità al '900, l'esposizione è una riprova che le discipline STEM non tengono conto del genere.

PANORMUS
VIVERE LA CITTÀ
AL RITMO DEL SUO MARE

Il mare e la musica sono stati individuati quali temi della XXVI edizione di "Panormus. La scuola adotta la città", iniziativa a cura del Comune di Palermo, al cui primo incontro, che si è svolto mercoledì 16 febbraio 2022, ha partecipato la responsabile di progetto Odisseo, Maria Pia Pensabene. Il ciclo di incontri prevede altri due corsi di formazione per il personale educatore e docente dei servizi educativi e delle scuole della città.

UN EPISODIO DA STIGMATIZZARE
CHE DESTA INDIGNAZIONE
E PREOCCUPAZIONE

Nella notte tra l'8 e il 9 gennaio, il Centro di accoglienza Padre Nostro, nel quartiere palermitano di Brancaccio, è stato teatro di un vile raid vandalico. Maria Pia Pensabene, responsabile del progetto Odisseo, esprime sostegno e piena solidarietà al centro, partner di progetto. «Un episodio che ci indigna e che consideriamo un campanello d'allarme da non sottovalutare».

UN ALBERO… E UN SEME IN VASO
ECCO COME ODISSEO VUOLE GUARDARE AL FUTURO

Fotogallery dell'attività laboratoriale gestita dal Circolo LoJacono Legambiente che si è svolta lo scorso 23 novembre con gli studenti della scuola primaria Istituto San Giuseppe. Il laboratorio ha avuto per oggetto la riqualificazione degli spazi verdi della circoscrizione interessata dal progetto e i giovani studenti si sono impegnati a prendersi cura del proprio territorio.

POVERTÀ EDUCATIVA.
PRESENTATO IL REPORT
PER LA SICILIA

Il contrasto alla povertà educativa è l'obiettivo principale di Progetto Odisseo. Una missione ardua, anche alla luce di quanto evidenziato dal Report dell'Osservatorio Povertà Educativa #conibambini. Tra i poco confortanti dati emersi, uno su tutti: nel 2019, il 22,4% dei giovani siciliani ha lasciato la scuola senza avere conseguito un diploma o una qualifica professionale. Quasi 10 punti al di sopra della media nazionale...

Torna in cima