Caricamento...
HOME2022-04-13T10:49:10+02:00

NOTIZIE PIÙ RECENTI

PER L’ARCHIVIO NOTIZIE, CLICCA QUI…

Baby sitting Concluso con successo il corso per mamme e donne della Costa Sud di Palermo

Marzo 2023|

L’interesse registrato è stato notevole: il numero delle iscrizioni ha superato quello inizialmente previsto in Progetto. Alle partecipanti, grazie all’azione di placement in capo all’APL La linea della palma, partner di progetto, è data l’opportunità di effettuare un tirocinio extracurriculare, finanziato dal Progetto Odisseo, della durata di sei mesi, presso una struttura qualificata del territorio...

Baby sitting
Parte il corso!

Novembre 2022|

Dal 22 novembre 2022, presso il Centro di Accoglienza Padre Nostro ETS, prenderà avvio il corso di "baby-sitting" rivolto alle mamme e alle donne della Costa Sud di Palermo. Grande l'interesse da parte delle potenziali beneficiarie: una pioggia di richieste di partecipazione. Previsti anche tirocini extracurriculari di inserimento lavorativo...

Impresa sociale “Con i bambini”, nei luoghi di Odisseo

Ottobre 2022|

Una delegazione di Impresa sociale "Con i bambini", fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ha visitato l'hub sociale Casa Lavoro e Preghiera di Padre Messina e alcuni altri luoghi strategici delle attività di progetto. Svolto un focus con tutti i partner di Progetto Odisseo, che hanno potuto raccontare la loro esperienza durante questi tre anni di vita del progetto, resi complicati dalla calamità pandemica...

WOW, laboratori di rielaborazione creativa del contesto urbano lungo il fiume Oreto

Settembre 2022|

WOW è un’attività laboratoriale della durata di una mattina. Attraverso l’esplorazione e la conoscenza della Costa sud-est della città di Palermo i giovani partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio di rielaborazione creativa del contesto urbano e naturale attraversato dal fiume Oreto.

Tirocini extracurriculari retribuiti, strumento di inclusione sociale e lavorativa

Settembre 2022|

La linea della palma, Agenzia per il Lavoro e partner nel Progetto Odisseo, ha previsto nell'ambito delle attività progettuali l'attivazione di 30 tirocini extracurriculari di inserimento/reinserimento lavorativo, in parte finanziati direttamente dal Progetto Odisseo e in parte finanziati attraverso l'accesso alle misure di politica attiva del lavoro disponibili.

Welfare aziendale, 6 incontri organizzati da Confesercenti Palermo

Settembre 2022|

Confesercenti Palermo, partner del Progetto Odisseo, organizza 6 incontri sul Welfare rivolti alle imprese della Costa Sud della Città di Palermo. Obiettivo dell'azione è quello di verificare la possibilità di coniugare una politica di risparmio fiscale con la promozione di misure di responsabilità sociale verso i propri dipendenti.

PROGETTO ODISSEO
UN PERCORSO DI SCOPERTA

Odisseo è un progetto sostenuto da Con i bambini Impresa Sociale, che nasce per contrastare la povertà educativa – ma anche culturale ed economica – nella Costa Sud della Città di Palermo.

Trova il suo fil rouge nel mare e nel viaggio quali percorsi di scoperta e di conoscenza del proprio territorio, del suo patrimonio naturalistico e culturale, della sua ricchezza sociale, della sua storia straordinaria e, soprattutto, del suo capitale umano.

Odisseo affronta le tappe del suo viaggio passando tra i quartieri di Brancaccio, Romagnolo e Settecannoli, dove il livello di istruzione delle famiglie residenti è significativamente più basso rispetto al resto della Città; dove la dispersione scolastica, nei bambini tra i 5 e i 14 anni, proietta l’area verso scenari di sottosviluppo e di abbandono di difficile arginamento.

0
Gli attori coinvolti nell’organizzazione del progetto
(5 associazioni, 5 istituti scolastici, 1 ente locale, 1 cooperativa sociale, 1 fondazione, 1 organizzazione iscritta ai registri regionali di volontariato)
0
Destinatari diretti
(studenti di età compresa tra 5 e 14 anni)

LE ATTIVITÀ
DEL PROGETTO ODISSEO

LA PARTNERSHIP DEL PROGETTO ODISSEO

Gli artefici dell’attuazione del Progetto

PARTNER ISTITUZIONALE
SOGGETTO RESPONSABILE
ISTITUTI SCOLASTICI
ENTI E ASSOCIAZIONI
Torna in cima